RICOSTRUZIONE E COMUNITÀ

Riforme e rappresentanza popolare ai tempi del Recovery Plan

Con l’arrivo dei vaccini stiamo forse vedendo le prime luci di uscita dal tunnel della pandemia e il Recovery Plan deve essere occasione di rigenerazione del Paese e costruzione di un nuovo edificio sociale fondato sui diritti connessi in primo luogo alla dimensione del lavoro. Pensiamo soprattutto alle “rivoluzioni” ambientale e digitale come nuovi motori dello sviluppo, con particolare riferimento al ruolo centrale dei giovani e delle donne.

Sono sfide che vanno affrontate con un nuovo slancio inclusivo e democratico. La qualità e il successo del percorso di ricostruzione del Paese sono profondamente legati al recupero della credibilità e della capacità di rappresentanza delle organizzazioni intermedie, in primis i partiti.

Il campo democratico e riformista si trova di fronte la sfida di dare alle istanze progressiste solide fondamenta popolari, di affrontare con coraggio e gusto della sfida il tema del consenso e della rappresentanza, di liberarsi dall’attribuzione, strumentale certo ma non priva di argomenti, di un’identità elitaria e tesa esclusivamente alla gestione del potere. Urge un nuovo approccio relazionale, fatto di testimonianza ed esempio, interazione con le comunità, di comprensione profonda di ciò che incide sulla carne e sul futuro delle persone. Di empowerment ed empatia, di costruzione di fiducia.

Una piena assunzione di responsabilità da parte di chi connota e definisce la propria scelta politica come democratica è, qui e ora, irrinunciabile. Compito di donne e uomini di buona volontà, e consci che il Paese si trova davanti a uno snodo cruciale per il proprio futuro, è imporre una discussione franca, senza ideologie, senza pregiudizi, senza nostalgie di “com’era verde la mia valle” ma ferma sui principi inderogabili della dignità, della giustizia e delle opportunità per tutti.

Questa è precisamente l’ambizione dell’iniziativa che vede protagonisti Marco Bentivogli, coordinatore nazionale di Base Italia, Giacomo Possamai, capogruppo del PD in Consiglio Regionale del Veneto  e Marina Salamon, presidente Altana e Connexia.

Consci appunto di essere ambiziosi ma sinceramente determinati, vi diamo appuntamento al 17 maggio dalle ore 18.

Federico Oggian, Co-fondatore Ideeventure - fare politica è comunicare

Carlo Rubini, Direttore responsabile Luminosi Giorni

Stefano Tigani, Presidente Passaggi a NordEst

Your image